Il tavolo da pranzo rappresenta senza dubbio uno dei mobili più importanti in una casa. Si tratta infatti di un elemento indispensabile che generalmente viene collocato in cucina oppure, se l’abitazione è piuttosto grande, nella sala da pranzo. Per tale ragione al giorno d’oggi in commercio esistono tantissime tipologie diverse di tavolo da pranzo e non è sempre facile scegliere quella perfetta per la propria casa. La prima cosa da fare consiste dunque nello scegliere la forma che maggiormente si addice all’abitazione. In genere un tavolo da pranzo può essere quadrato, rettangolare, rotondo oppure ovale. Il tavolo da pranzo quadrato o rettangolare è quello maggiormente utilizzato in cucina. Si tratta del tradizionale tavolo dalla forma squadrata e geometrica che è sorretto da quattro gambe (anche se negli ultimi periodi sul mercato sono presenti sempre più tavoli di design). Questa tipologia di tavolo viene utilizzata perlopiù negli spazi molto grandi (dal momento che risulta piuttosto ingombrante) oppure in quegli ambienti multifunzionali che devono rispondere a diverse necessità. Quando lo spazio non è eccessivamente grande oppure è un open space è preferibile disporre un tavolo quadrato, decisamente più compatto. Chi vuole può acquistare un modello allungabile che può essere utilizzato all’occorrenza e aperto quando ci sono ospiti a casa.

TAVOLO ROTONDO O OVALE: QUANDO UTILIZZARLO
Il tavolo rotondo e quello ovale costituiscono senz’altro una tipologia meno comune sebbene al giorno d’oggi siano anch’essi molto utilizzati. Dal punto di vista puramente estetico queste forme risultano più gradevoli rispetto a quelle squadrate dei tavoli rettangolari ma bisogna comunque fare molta attenzione a come vengono usati. Solitamente un tavolo rotondo occupa poco spazio e può essere collocato in qualsiasi angolo della stanza. Se si tratta di un open space, il tavolo da pranzo rotondo può essere disposto al centro dell’ambiente in modo da consentire il libero passaggio. Naturalmente, non avendo spigoli e lati, questa tipologia di tavolo non ingombra e al tempo stesso garantisce un equilibrio estetico tra chi siede a tavola. In commercio esistono anche tavoli rotondi o ovali che possono essere allungati in modo tale da avere un numero maggiore di posti a sedere. sempre più di frequente si ricorre anche ai tavoli allungabili, che in caso di necessità sono in grado di ampliare, anche notevolmente, le proprie dimensioni, per poter accogliere eventuali ospiti. Tra i tipi di tavolo inoltre possono avere una o più gambe: nel primo caso sono ancora più pratici e funzionali. Chi ha dei bambini in casa può trovare il tavolo rotondo o ovale la soluzione più adatta rispetto alle proprie esigenze perché evita che i più piccoli possano farsi male. Tuttavia è bene ricordare che un tavolo rotondo può avere anche i suoi contro come ad esempio lo spazio per i piatti che è decisamente inferiore a quello di un tavolo quadrato o rettangolare.