fbpx

Le tipologie di divani

Il divano è il fulcro del relax e delle serate in famiglia.

Il mondo stesso delle tipologie di divani ha ormai oltrepassato l’ostico concetto di sofà su cui era impossibile potersi accomodare ma che richiedeva invece una postura rigida.

Gli esperti del settore arredamento propongono modelli e stili variegati in fatto di modelli e composizioni.

Partendo dal quasi insulso modello di divano letto, questi hanno saputo farsi valere in estetica e funzionalità rivalutando il loro utilizzo e proponendosi in modelli esteticamente accattivanti! Superfluo dire che la loro evoluzione è dovuta alla necessità di recuperare spazio.

Ciò che davvero è da sottolineare è che, i divani letto, hanno davvero vissuto un’evoluzione: da brutto anatroccolo a splendido cigno! Ormai, lo si acquista in maniera automatica perché è praticamente impossibile ignorarlo. Lo troviamo a una/due/tre sedute. A modello lineare, angolare. La parte angolare, spesse volte, in simpatiche soluzioni di forma. Non solo semplice divano letto ma anche con pratico scomparto inferiore. Se questa soluzione standard non ci piace ci sono gli attuali modelli a una piazza e mezzo di seduta. Letti e divano in una unica soluzione senza fatiche ulteriori.

 

Il divano angolare è il signore per eccellenza del salotto. Importante e serio, si impone deciso come un Re. Ha un’estetica molto curata e una funzionalità spiccata. Numerose sono le soluzioni che offrono l’agio di distendersi abbassando leggermente lo schienale. I più avanzati consentono l’opzione massaggio. Generalmente la nuance è una tinta unita: le più usate sono il color cammello, il bianco e il nero. Ma ultimamente si propongono anche la tonalità fumo nonché la sbarazzina e irriverente variante multicolor.

Ritorna, ma forse mai se ne è andato il divano capitonné. Mantenendo l’enfasi newyorkése si è evoluto. Non solo nella classica pelle ma ha rinfrescato la sua estetica con rivestimenti diversi. Rivestimenti e nuance che ottimamente si accostano alla sua caratteristica bottonatura artigianale sullo schienale e struttura in legno che resta sempre in evidenza. Non delude mai nel connubio di tradizione e innovazione e resta in prima posizione per conferire tono all’ambiente senza dimenticare l’attualità di tendenza.

Ad ogni divano si accompagna un fratello a bi/tri posto. Hanno la particolare caratteristica di unire estetica e funzionalità. Risolvono la necessità di ulteriori posti nonché completano l’arredo della zona notte!

Le tipologie dei divani sono ampie. Impossibile non trovare un modello perfetto e in sintonia con le proprie esigenze e gusti. Un elemento di arredo che sposa tradizione, tendenza e soluzione!

 

 

Scrivi un commento

Iscriviti alla nostra newsletter

Cliccando su invia accetti i nostri termini e condizioni