Avere una cucina organizzata in maniera efficiente, funzionale e ordinata non è una missione impossibile. Bastano solo i giusti accorgimenti e una buona progettazione dei mobili, per dare vita a soluzioni creative e intelligenti, che tengano conto non solo del lato estetico ma soprattutto delle necessità pratiche di ogni giorno.
Un’organizzazione razionale e attenta della cucina è fondamentale per sfruttare al meglio tutto lo spazio a disposizione. Di seguito ecco alcune idee per organizzare la cucina e per arredarla in maniera funzionale.
Al momento di scegliere i complementi d’arredo della cucina, sarà bene prestare molta attenzione alla capacità dei mobili di accogliere basi e pensili, cassetti e contenitori. In caso di ambienti piccoli e dalle dimensioni ridotte, l’ideale è farsi costruire una cucina su misura.
Soluzioni salvaspazio
In questa zona della casa dovranno trovare posto tutti gli utensili necessari e di uso quotidiano come pentole, stoviglie e cibi. Da qui nasce la necessità di avere cassetti, scaffali e pensili dove riporli. Per mantenere un ordine efficiente, un buon criterio è quello di riporre insieme gli oggetti simili tra loro.
Un elemento fondamentale per l’organizzazione e l’ottimizzazione degli spazi sono i pensili cucina. Possono fungere da vetrina con vani a giorno, per dare luce all’ambiente, oppure essere completamente richiudibili con ante.
Una pratica idea salvaspazio è quella si inserire piani e colonne estraibili, da utilizzare come pratici vani o mini dispense per barattoli e utensili poco ingombranti, che permettono di sfruttare anche gli angoli.
Oltre alle colonne, utilissimi sono anche i cestelli estraibili e girevoli, che permettono di tenere in ordine tutti gli strumenti indispensabili per cucinare.
Per conservare cibi e oggetti anche per le dispense. Utile anche inserire mensole aperte, dove appoggiare contenitori a vista, e ganci, che allo stesso tempo ordinano gli spazi e sono di impatto visivo.
Infine inserire tavoli da lavoro ampi e illuminati.