fbpx

Guida alla scelta dei piani cottura

Il piano cottura è uno degli elettrodomestici più importanti in ogni cucina. Se stai cercando di aggiornare la tua cucina, in questa guida troverai tutte le caratteristiche e i consigli su come scegliere il piano cottura più adatto alle tue esigenze.

 

Piano cottura ad induzione

I piani cottura ad induzione funzionano producendo un campo elettromagnetico che crea energia attorno alla superficie del vetro.
L’energia creata riscalda la base delle pentole posizionate correttamente sul piano.

La cucina rimane fresca al tatto durante la cottura a induzione.
Il magnetismo tra il fornello e le pentole significa che il cibo viene cucinato in modo super rapido tramite il calore delle pentole, non dal piano di cottura stesso. I piani cottura ad induzione si surriscaldano in modo straordinariamente veloce, trasportando energia alle pentole più velocemente di qualsiasi altro metodo di cottura. Quando cambi la temperatura, questo cambiamento si riflette immediatamente come i piani cottura a gas e non gradualmente come i piani cottura a resistenza elettrica.

È un’opzione più sicura dal momento che l’elemento stesso non si riscalda. La maggior parte ha interruttori automatici che rilevano quando non c’è nulla sull’elemento. La loro superficie piatta rende i fornelli a induzione facili da pulire. È necessario assicurarsi che le pentole siano adatte per la cottura ad induzione, altrimenti potrebbe essere necessario sostituirle.

 

 

Piano cottura a gas

I piani cottura a gas consentono un riscaldamento molto preciso,
non è necessario aspettare che i fornelli si surriscaldino, basta accenderli e si può iniziare immediatamente a cucinare. E’ possibile modificare rapidamente i livelli di riscaldamento e si raffreddano in pochissimo tempo. Tutti i piani cottura a gas sono dotati di un dispositivo di sicurezza per la mancanza di fiamma. Ciò significa che non appena la fiamma si spegne, l’alimentazione del gas verrà automaticamente interrotta, offrendoti la massima tranquillità.

 

Piano cottura a resistenza elettrica

I piani cottura a resistenza elettrica, presentano sotto la superficie in vetroceramica, la corrente elettrica che scorre attraverso una bobina metallica. La resistenza elettrica si riscalda per generare una bobina di metallo incandescente che trasferisce il suo calore tramite la vetroceramica e l’energia a infrarossi. A causa della bassa espansione termica della vetroceramica e delle caratteristiche di trasmissione e di emissione a infrarossi, la pentola o la padella sulla zona di cottura viene riscaldata uniformemente dall’energia trasmessa attraverso la vetroceramica alle pentole. Il cibo viene cotto mediante il trasferimento di calore dalle pentole. La superficie circostante della vetroceramica rimane relativamente fresca.

Il piano di cottura in vetroceramica continua a emettere calore dopo che l’elettricità smette di scorrere e questo calore residuo può essere utilizzato per continuare a cucinare o riscaldare i cibi. Una spia elettrica sulla cucina indica se le zone di cottura sono ancora calde durante la cottura. Le pentole e le padelle che utilizzi devono avere approssimativamente lo stesso diametro della zona di cottura, in questo modo si assicura che nessuna energia venga sprecata. Poiché i piani di cottura in vetroceramica sono piatti e non porosi, la pulizia è semplice se si segue la tecnica corretta di pulizia.



Scrivi un commento

Iscriviti alla nostra newsletter

Cliccando su invia accetti i nostri termini e condizioni