fbpx

Elettrodomestici cucina: guida alla scelta

Se dovete arredare o ristrutturare la vostra cucina, avete tantissime possibilità e stili davanti a voi. Pensate prima di tutto al taglio che vorrete dare all’ambiente, se moderno o retro, country o minimal.
In questa sezione tratteremo gli aspetti più pratici dell’arredamento della cucina e ci focalizzeremo sui tipi di elettrodomestici cucina principali per consentirvi di scegliere la soluzione più adatta ai vostri gusti e alla vostra vita quotidiana.
Vedremo di seguito i principali elettrodomestici e le loro tipologie.
Una prima distinzione va fatta tra elettromestici cosiddetti “freestanding” ed elettrodomestici da incasso.

 

ELETTRODOMESTICI FREESTANDING

Non vengono inseriti in mobili che li contengono o li coprono, ma hanno una loro struttura autonoma e pertanto possono essere spostati o ricollocati in altri spazi della cucina separatamente dagli altri.

 

ELETTRODOMESTICI DA INCASSO

Sono rivestiti con il materiale della cucina e non hanno una struttura esterna a sé stante; pertanto, sono incassati nel piano (top) e il loro aspetto esterno presenta lo stesso rivestimento del mobile che li contiene.

Il design contemporaneo della cucina prevede, in genere, che gli elettrodomestici della cucina siano prevalentemente da incasso e che questi si sposino in modo armonico e discreto con lo stile della cucina, sia esso minimal-nordico, shabby chic o classico.
Per il frigorifero vale in alcuni casi un’eccezione, nel senso che in alcuni contesti questo viene preferito free-standing (derivazione di stile anglosassone, in cui il frigo è sempre un oggetto a se stante e che si distingue dal resto degli elettrodomestici).

Ed è proprio dal frigorifero che cominceremo la nostra analisi.

 

FRIGORIFERO

E’ l’elettrodomestico principe e indispensabile per eccellenza. La scelta principale va fatta solitamente in base alla metratura disponibile. Se avete tanto spazio e un budget sopra la media, potete spingervi verso un modello in stile americano con doppio sportello, tritaghiaccio, dispenser acqua esterno e un ampio vano freezer nella parte inferiore.
Altrimenti, potete concentrare la vostra scelta su questi due tipi di elettrodomestico:
– capacità di 200 litri, con cella freezer in alto. Sono i più economici e sono sia freestanding che da incasso. Il congelatore è piuttosto piccolo ed è adatto a cucine piccole oppure a contesti in cui in casa ci sono fino a due persone.
– capacità oltre 200 litri, con area freezer in basso. Quest’ultima può essere suddivisa in celle o cassetti. Questa tipologia di frigoriferi è adatta per abitazioni da tre persone in poi, e soprattutto se si fa largo uso del freezer.

Focalizzatevi sulla scelta che coniughi misure, praticità e design, perché l’offerta di frigoriferi in commercio è veramente vasta.

 

FORNO

Il forno può essere statico, ventilato, a vapore, combinato o a microonde. Quelli a gas sono ampiamente superati. Il combinato associa la tipologia dei cottura del forno elettrico e del microonde.

L’ideale sarebbe che il forno fosse il più vicino possibile al piano cottura. Nelle composizioni di cucine moderne il forno è posizionato in una colonna che, in molti casi, consente di associare due forni, di cui uno solitamente è a microonde o combinato.

 

 

LAVASTOVIGLIE

Può essere anch’essa un elemento a sé oppure da incasso. Le dimensioni sono da 45 cm di larghezza (dette “da nove coperti”) o da 60 cm (“da dodici coperti”).
La lavastoviglie va sempre posizionata vicino al lavello, perché sia agevole inserire piatti e stoviglie da lavare. Le moderne lavastoviglie hanno tre cestelli (quello più in alto per le stoviglie), progettate per piegarsi il meno possibile.

 

LA CLASSE ENERGETICA

Un elemento da considerare nella scelta di tutti gli elettrodomestici della cucina è che la classe energetica sia preferibilmente non inferiore a A+, sia perché la loro efficienza energetica consente notevoli risparmi sui consumi, sia perché, nel caso di sostituzione degli elettrodomestici esistenti, è possibile fruire dei benefici fiscali che presuppongono, però, una classe energetica che non sia inferiore ad A+.

Da Mariano cucine puoi completare la tua cucina su misura con un’ampia gamma di elettrodomestici tecnologicamente avanzati delle migliori marche. Chiedi consiglio ai nostro team, che ti fornirà tutte le caratteristiche tecniche!

Scrivi un commento

Iscriviti alla nostra newsletter

Cliccando su invia accetti i nostri termini e condizioni