fbpx

Cucine a scomparsa: ordine e praticità per il living

Anche tu hai la necessità di far convivere la cucina con la zona living? Sono davvero tantissime le persone che hanno quest’esigenza la quale, si può affermarlo senza esitazioni, è tipica della modernità.

La sempre più diffusa esigenza di ottimizzare gli spazi

Oggi le abitazioni tendono ad avere delle metrature piuttosto contenute, si pensi ad esempio ai classici monolocali e bilocali così diffusi nelle metropoli, di conseguenza sfruttare in modo efficiente ogni singolo metro quadro a disposizione è qualcosa di realmente molto importante. Per quanto si vogliano ridurre gli ingombri, ovviamente, in una casa vi sono degli elementi tecnici a cui non si può assolutamente fare a meno, come è appunto il caso della cucina, di conseguenza non può che essere un’ottima idea quella di prevedere delle soluzioni “a scomparsa”.

Una soluzione eccellente sia per design che funzionalità

Quando si parla di elementi d’arredo a scomparsa, probabilmente, il primo pensiero è rivolto ai letti, ma anche le cucine a scomparsa sono oramai divenute una realtà molto solida, delle creazioni d’arredo particolarmente adatte a chi ha bisogno di far corrispondere alla cucina la classica “zona giorno” dell’abitazione. Le cucine a scomparsa infatti, nel momento in cui sono “chiuse”, si presentano come dei veri e propri mobili di design, come degli eleganti armadi, oppure come delle pareti dall’aspetto armonioso ed accattivante.

Utilizzare la cucina come zona living

Per tali ragioni le cucine riescono a divenire dei veri e propri soggiorni in cui rilassarsi, guardare la TV o accogliere degli ospiti all’insegna del comfort e soprattutto in delle atmosfere impeccabili: per quanto una cucina possa essere gradevole nel suo design, infatti, il suo aspetto prettamente “operativo” si sposa in modo un po’ grossolano con quelle caratteristiche di armonia e di ricercatezza estetica che dovrebbero sempre contraddistinguere le zone living.

Modelli di ogni tipo, tutti ottimamente attrezzati

È possibile scegliere tra molti diversi tipi di cucine a scomparsa, spaziando dagli stili contemporanei, gettonatissimi, fino a quelli più classici: per quanto la cucina scomparsa nasca proprio come elemento d’arredo moderno, farla convivere con un contesto tradizionale è assolutamente possibile. Nel “blocco” che corrisponde alla cucina sono presenti tutte le dotazioni che dovrebbero sempre contraddistinguere una cucina attrezzata, dunque lavello con relativa rubinetteria, forno, vani per la conservazione di alimenti, piani da lavoro e quant’altro necessario per consentire le più disparate operazioni all’insegna del comfort, se pur in spazi piuttosto contenuti.

Cucine a scomparsa su misura: perché sono una scelta ottimale

Acquistare delle cucine su misura sa essere una scelta vincente in tutti i casi, ma questa soluzione si rivela particolarmente indicata per quel che riguarda le cucine a scomparsa. Come detto in precedenza, infatti, queste creazioni sono scelte nella grande maggioranza dei casi presso abitazioni dalla metratura contenuta, di conseguenza assicurarsi dei modelli progettati ad hoc per il contesto sa rivelarsi davvero determinante.

L’importanza di una cucina a scomparsa su misura può essere correlata ad aspetti strutturali, dunque ad esempio alla possibilità di far corrispondere il mobile con precisione millimetrica agli spazi di cui disponi nella tua stanza, magari collocandolo tra due pareti, tra una parete e un altro mobile e via discorrendo. La scelta di modelli su misura è determinante anche a livello funzionale, in quanto consente di massimizzare il comfort di utilizzo della cucina sulla base delle caratteristiche della stanza in cui andrai a collocarla, allo stesso modo è una soluzione di pregio sul piano del design in quanto contribuisce a rendere il contesto più curato ed armonioso.

Tutto lascia dunque immaginare che le cucine a scomparsa si diffonderanno sempre più negli anni a venire, e i modelli su misura meritano di essere considerati un’autentica prima scelta.

Scrivi un commento

Iscriviti alla nostra newsletter

Cliccando su invia accetti i nostri termini e condizioni