Nello scegliere il modello di cucina migliore per la tua casa devi valutare un elemento che potrà fare davvero la differenza: il colore. Il colore della cucina deve in primo luogo incontrare il tuo gusto personale poiché in questa stanza passerai la maggior parte del tuo tempo ma, nello stesso tempo, devi riuscire a conciliare il colore con il materiale. Questo concetto è molto importante perché, seguendo qualche semplice consiglio, troverai di sicuro la nuance più adatta al modello di cucina scelto e riuscirai ad avere una visione d’insieme piacevole, regalando alla zona un aspetto caldo e accogliente.
SCEGLI IL GIUSTO EQUILIBRIO
Un primo consiglio da seguire per scegliere il colore della cucina è quello di trovare il giusto equilibrio tra spazio a disposizione, modello di cucina e colore. Questo ti permetterà di avere una zona giorno lineare, armonica e ordinata. Per farlo non devi fare altro che individuare un colore che non infastidisca la vista, optando per un tono su tono se gli spazi sono stretti e cercando di dare la giusta luce alla stanza.
Se non hai tanto spazio a disposizione, considera di utilizzare lo stesso colore sia per le ante che per il top, in questo modo la stanza sembrerà più grande e maggiormente ordinata. I colori da preferire in caso di cucina con poca metratura sono quelli neutri e chiari come, per esempio, il bianco o il panna. Se ami uno stile moderno e contemporaneo potrai anche osare con un grigio ghiaccio sia per le ante che per il top, l’effetto luminoso sarà assicurato. Se invece hai a disposizione molto spazio potrai anche osare dei colori più accesi ma, anche in questo caso, vale sempre la stessa regola: evitare le mescolanze di tonalità che creano solo confusione e fanno sembrare lo spazio più stretto. Se la tua cucina è grande potrai scegliere delle ante di colore chiaro e spezzare la monotonia del monocolore con un top colorato che comunque deve avere la stessa nuance delle ante. Per esempio se decidi per ante di colore grigio chiaro potrai usare un top grigio scuro oppure un nero brillante. In ogni caso è sempre meglio usare dei colori chiari per le ante e dare un po’ di colore alla cucina con il top.
COERENZA CON IL RESTO DELLA CASA
Un altro elemento che devi tenere in considerazione nella scelta del colore migliore per la tua cucina riguarda lo stile della tua casa. Se hai un’abitazione moderna e contemporanea potrai usare dei colori neutri come il bianco, il nero o il grigio, da scegliere nella loro versione lucida. Se invece la tua casa è classica e tradizionale, la cucina deve rispecchiare lo stesso stile per cui meglio usare tonalità calde come il giallo, l’arancio o addirittura il rosso (da evitare però se lo spazio a disposizione è poco). Per dare armonia alla zona, inoltre, scegli il colore delle ante e del top in base a quello dell’ambiente per cui scegli delle nuance che rispecchiano quelle che predominano nella stanza (se quindi le pareti sono bianche, scegli colori complementari o simili). Infine, nella scelta del colore della cucina, non sottovalutare l’importanza delle finiture, che dovrebbero essere lucide perché riescono meglio a diffondere la luce e creano atmosfera.