Stai pensando di rinnovare finalmente la tua cucina ma non sai quale stile di arredamento scegliere? Sfogliando le riviste di interior design avrai sicuramente notato come stia letteralmente spopolando lo stile industriale, una nuova tendenza che mescola elementi vintage con arredi spiccatamente moderni. Vediamo come arredare la cucina in stile industriale e quali sono le caratteristiche principali di questo nuovo trend dell’arredamento.
LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL’INDUSTRIAL STYLE
Prima di iniziare a pensare come arredare la cucina in stile industriale è opportuno conoscere le caratteristiche principali di questo stile. Lo stile industriale si ispira ai loft newyorkesi degli anni ottanta, quando i capannoni industriali vennero riconvertiti in appartamenti per famiglie. Lo stile industrial è recupero, ripristino e riadattamento di elementi preesistenti in contesti abitativi più moderni e contemporanei, quindi un classico tubo in rame o in acciaio diventa complemento d’arredo che impreziosisce l’ambiente.
COME ARREDARE LA CUCINA IN STILE INDUSTRIAL: LA CAPPA
In una cucina in stile industrial non può assolutamente mancare una cucina con cappa, un elemento di arredo funzionale e pratico presente in tutte le cucine ispirate a questo stile. È opportuno sottolineare che per la cucina e gli altri elettrodomestici si preferiscono quelli free standing e non da incasso, magari anche di diversi colori o materiali. La cappa ha forme squadrate, minimal ed è realizzata in materiali resistenti e solidi come l’alluminio e l’acciaio, priva di fronzoli e senza essere rifinita o dipinta con vernici colorate.
SUA MAESTÀ IL LEGNO
In una cucina in stile industriale non può assolutamente mancare il legno, il materiale ideale per tavoli, sgabelli ma anche per nicchie o piani di lavoro. Il legno utilizzato per le cucine industriali non è mai trattato, dipinto o rifinito ma si privilegiano tronchi o radici naturali da riadattare come arredi. Il legno si innesta perfettamente tra gli arredi in pietra naturale o metallo e crea dei piacevoli e inusuali contrasti.
PIETRA VERSUS METALLO
Tra i materiali da utilizzare per arredare la tua cucina in stile industriale oltre al legno per i piani di lavoro o per le sedute, dovrai privilegiare il metallo o la pietra. In generale, ogni cucina industrial ha una parete in pietra (finta o naturale) su cuoi vengono installate mensole in metallo, rastrelliere per gli utensili da cucina, ecc. La commistione tra metallo e pietra è uno dei tratti caratteristici dell’industrial style da riproporre anche nella tua cucina.
L’ILLUMINAZIONE
Per arredare la tua cucina in stile industrial devi anche considerare la giusta illuminazione, elemento essenziale per ricreare quelle atmosfere dei capannoni industriali anni ottanta. Se hai deciso di collocare un tavolo in legno e metallo con sgabelli puoi illuminare quest’area con dei lampadari a sospensione in metallo in stile vintage o delle semplici lampadari con intelaiatura in ferro battuto.