Cucina con isola: il must dell’arredamento moderno
La cucina costituisce senza dubbio la parte della casa più importante nonché la più vissuta ed è per tale ragione che deve essere arredata nel modo più confortevole e gradevole possibile. Al giorno d’oggi esistono tantissimi stili d’arredo differenti che possono essere prescelti: uno dei più utilizzati ultimamente è senz’altro quello moderno. Per quanto riguarda i materiali, la cucina in legno è sempre sinonimo di qualità, pregio e alto valore estetico. Una cucina moderna in legno regala all’ambiente un aspetto minimal, pulito ma al tempo stesso molto elegante e raffinato. La caratteristica principale di tale stile è sicuramente la mancanza di orpelli e dettagli eccessivi: tutto si basa su uno stile dalle linee geometriche e semplici che rendono lo spazio estremamente ordinato. Un’altra caratteristica fondamentale delle cucine moderne è la presenza dell’isola, un elemento funzionale ma al contempo di grande tendenza.
Cucina moderna con isola: spazio e funzionalità nell’ambiente
La cucina moderna con isola trasforma immediatamente il concetto di cucina stessa: quest’ultima infatti diventa un ambiente più aperto, uno spazio in cui vivere la casa insieme ai propria affetti senza trascurare però l’aspetto pratico. Scegliere l’isola centrale significa non solo adeguarsi alle mode del momento ma creare uno spazio di lavoro che si concentra soprattutto al centro della stanza. L’ambiente diventa più aperto, più luminoso e arioso e nessuna parte della cucina viene tralasciata. In questo modo dunque è possibile vivere appieno tutto lo spazio dal momento che vengono inglobati in un solo elemento il forno, il lavabo e il piano cottura. Questa soluzione è particolarmente adatta per chi possiede una cucina che si collega ad un’altra stanza, come ad esempio il salotto, poiché forma un solo ambiente allargando otticamente i confini. Naturalmente scegliere una cucina moderna con isola significa avere uno spazio adeguato a disposizione in cui collocarla: generalmente tale soluzione è perfetta per una cucina con tanti metri quadrati, mentre per gli spazi più spazi è poco raccomandabile poiché andrebbe a ridurre ulteriormente l’ambiente.
Cucina moderna con isola centrale: un divisorio per l’open space
Un altro modo per collocare l’isola centrale in una cucina moderna è quello di inserirla in un ambiente open space. Si tratta di spazi aperti, il più delle volte molto ampi, in cui sono presenti diverse aree della casa. La cucina con isola in uno spazio come l’open space potrebbe essere l’ideale per dividere i vari ambienti in maniera poco netta e decisa. L’isola infatti può avere la funzione di divisorio che unisce e separa allo stesso tempo due zone della casa. In tal modo si avvertirà sicuramente una sensazione di stanze più grandi senza però sacrificare la funzione di ogni spazio. La cucina quindi diventerà più fruibile e vivibile ma al tempo stesso molto raffinata.
Le cucine con isola in legno possono essere realizzate su misura, affidandosi ad artigiani specializzati nella lavorazione del legno. Qualsiasi cucina con isola può dare un valore aggiunto all’intera casa, soprattutto se vengono scelti i giusti accostamenti cromatici.