Oggi vi sono una miriade di stili diversi in cui arredare la propria casa: Vintage, Shabby Chic, Industrial. Per coloro che, invece, vogliono stare al passo con i tempi, l’opzione migliore è quella di arredare la casa in stile moderno.
La parte della casa che si nota per prima e che rappresenta l’essenza dello stile della casa è il soggiorno; ed è proprio quello di cui ci occuperemo.
Se volete sapere come arredare il vostro living al meglio, seguendo le ultime tendenze, continuate a leggere.
Innanzitutto, qual è la filosofia dello stile moderno? Arredare in stile moderno significa donare leggerezza e semplicità all’ambiente. È uno stile che si fonde col minimal ed è costituito da linee geometriche pulite, senza fronzoli. La spazialità è infatti essenziale in questa filosofia.
Per quanto riguarda i colori, lo stile moderno predilige l’accostamento di tonalità neutre e chiare a quelle più decise. Quelle neutre più in voga sono il beige, il marrone, il grigio e il tortora. In abbinamento, consigliamo il classico bianco o nero, che hanno il potere di esprimere un’eleganza assoluta. Se volete osare, invece, perché non aggiungere un pizzico di allegria al vostro arredamento? Anche un semplice set di cuscini colorati, può dare un tocco di originalità al living, soprattutto se non amate gli spazi completamente caratterizzati da colori neutri.
Il divano, in genere, deve avere un colore neutro, ma se ci aggiungiamo dei cuscini con colori sgargianti, sarà tutta un’altra cosa.
Per un perfetto giochi di contrasti, il consiglio è quello di pitturare l’intera parete di colore bianco, e farla risaltare con l’aggiunta di mensole o di complementi di colori diversi, come vasi.
Al momento le coppie di colori più alla moda sono rosso e bianco, arancione e giallo, blu e azzurro e bianco e lilla.
Le forme, come già menzionato, devono essere pulite e lineari, senza esagerazioni ed eccessi, ma allo stesso tempo non rigorose e rigide.
Uno dei capisaldi dello stile moderno è l’open space. Tuttavia, se volete comunque creare un distacco tra due zone diverse, potrete farlo senza coinvolgere opere murarie. Un camino o una semplice libreria possono spezzare l’effetto “sala da ballo”, nel rispetto dello stile moderno.
Un’idea carina e utile allo stesso tempo è quella di disporre degli sgabelli, vicino al divano magari, per dare un tocco creativo e avere sempre a portata di mano la vostra rivista preferita. Anche per questi, date sfogo alla fantasia in materia di colore.